IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cisposi 1 citare 2 citarvene 1 città 35 cittadina 2 cittadine 2 cittadini 7 | Frequenza [« »] 37 parenti 37 sarà 36 sei 35 città 35 giovane 35 momento 35 ove | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze città |
Capitolo
1 1| l'altro i piaceri della città, ma i casi della vita li 2 IV| impresa." (Semenzi).~ ~La città era in festa, le case pavesate, 3 IV| E così avvenne in ogni città e borgata del Lombardo-Veneto 4 IV| regioni d'Italia entravano in città le più bizzarre milizie, 5 IV| giovani soldati uscirono dalla città cogli onori militari, conservando 6 IV| case di campagna intorno la città, le scuderie erano piene 7 IV| emancipazione.~ ~Questa gloriosa città, tradita ed oppressa, che 8 IV| potè ritirarsi incolume in città dopo di aver combattuto 9 V| girovagando per le strade della città, fu colpito dall'aspetto 10 V| la più gran signora della città non poteva comperarli per 11 V| facendogli osservare che la città era vicina, che i giovani 12 V| cameretta in una casa vecchia di città, in una contrada di povera 13 VII| rimettere il piede nell'eroica città, alla quale aveva consacrata 14 VII| mandarla in una buona scuola in città, ma la Maddalena vi si rifiutò 15 VII| importa?.... credete che in città sarebbe più felice?... Io 16 VIII| più memorabili di questa città. La campana del Comune annunziò 17 IX| prima volta la incantevole città, in così solenne occasione.~ ~ 18 IX| squallore dei morti nella città bombardata, che dopo un 19 IX| alcune ore girando per la città. Il buon lombardo si lamentava 20 IX| Ceneda e Serravalle, le due città congiunte in una sola dal 21 IX| arbitraria andava a spasso per la città a farsi vedere come i tacchini 22 X| fondamenta nuove, in fondo della città, e in quel deserto fumava 23 X| passi verso l'interno della città. Camminava lentamente, col 24 XI| aveva comunicato per questa città singolare. Portò le sue 25 XI| ritorna a Parigi da Londra la città gli sembra più piccola e 26 XI| soggiorno e fermandosi in una città di terraferma si subisce 27 XI| stesso effetto, tanto quella città singolare non somiglia a 28 XIII| le scene d'amore. Questa città silenziosa presenta ad ogni 29 XIII| stoffe, i cappellini da città e da viaggio, e tutto quello 30 XIII| rinunziare immediatamente alla città. Col tempo vedremo di combinare 31 XIII| passati i primi anni in città, potrò in seguito persuadere 32 XIII| Se andassero a vivere in città, osservava la nonna, in 33 XIII| quasi un giovinotto della città.~ ~Il maestro gli dava qualche 34 XIX| gran pentola dell'eterna città.~ ~"Dal primo ministro all' 35 XX| orecchiare lungo il fiume, ed in città; e aspettavano ansiosamente