IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verità 15 verme 1 vermi 3 vero 34 verona 1 veronese 1 verrà 5 | Frequenza [« »] 34 natura 34 pranzo 34 uomini 34 vero 33 felice 33 guardava 33 libertà | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze vero |
Capitolo
1 1| ritirati in campagna. Era il vero amico, e il più fido compagno 2 1| capitano, che anzi teneva per vero quanto aveva asserito; ma 3 II| ritornava colla sposa! Era vero che non aveva dato alcuna 4 VII| sarebbe ancora con noi.~ ~- È vero! pur troppo è vero! rispondeva 5 VII| È vero! pur troppo è vero! rispondeva il maestro, 6 VIII| Finalmente venne Pasquale, un vero macaco, col muso delle scimmie 7 IX| Silvio pensava: se fosse vero!... A interrompere la discussione 8 IX| vantaggio, ma eziandio un vero piacere.~ ~I Pigna erano 9 IX| faceva vedere più brutto del vero; ne sparlava con suo padre 10 IX| lagrime, che è per voi un vero giardino di delizie!...~ ~- 11 X| forense dell'avvocato era un vero vulcano che sconvolgendo 12 XI| facevano ridere, e questo fu un vero successo, per la stagione 13 XI| aveva trovato la chiave del vero corrispondente, e che disponeva 14 XI| corrispondenze che ottenne un vero successo nel giornalismo, 15 XI| tempo Silvio divenne un vero reporter di mestiere, curioso 16 XI| la signora.~ ~- Sarà un vero piacere, e un grande onore 17 XI| decisiva per l'esistenza,~ ~È vero che quando ad un rapido 18 XI| può essere una verità, il vero può essere un inganno; non 19 XIII| vita onesta, perchè era un vero galantuomo. Eccitava il 20 XIII| applaudita. E infatti era vero; quando ricevettero in Brianza 21 XIV| Questo contratto era un vero disinganno, perchè in effetto 22 XIV| contemplava sua moglie da vero innamorato, la trovava sempre 23 XIV| che la cattiva cucina è un vero veleno!...~ ~- Pur troppo! 24 XV| soggiunse la cugina, sarà un vero piacere per me, di trovarmi 25 XVIII| delle bisce....~ ~- Ero un vero imbecille!...~ ~- Eri un 26 XVIII| Che frivolezze!... è ben vero!... sono stato troppo leggiero; 27 XIX| ragione di dire che sei un vero briccone!...~ ~- Ah! il 28 XX| silenzio eloquente è l'amore vero, tutto il resto non è che 29 XX| quello che è buono e che è vero, per dei pregiudizii funesti, 30 XX| moglie, ma se questo fosse vero non mi avreste trovato ai 31 XX| scomparisca dal mondo.~ ~- È vero, gli rispose Silvio, io 32 XX| camera.... - Ah?... se fosse vero! esclamò la signora Metilde; 33 XX| pensava. Eppure se fosse vero? se tornassi libero?... 34 XX| cerimonie; e forse era anche vero quello che aveva detto Zecchini: