Capitolo

 1     1|           utopie delle quali gli uomini furono vittime. I selvaggi
 2     1|          ma invece bastavano due uomini e un caporale per scortare
 3     1|        umiltà e riverenza, cogli uomini indipendenti si lasciava
 4    II|    apparecchiare il corredo, gli uomini assentirono volontieri,
 5   III|           lasci la politica agli uomini di Stato.... e a chi ha
 6   III|         facilitarsi il dominio d'uomini fiacchi e di anime corrotte.~ ~
 7    IV|       coperchio, ne offriva agli uomini, diceva le sue barzellette
 8    IV|      scuola, eccitandoli a farsi uomini per vendicare la patria.~ ~
 9    VI|        simile all'uomo, sono gli uomini stessi che la giudicarono
10   VII|          istruirsi; non solo gli uomini, ma anche le donne. Avete
11   VII|       sapiente....~ ~- Tanto gli uomini che le donne devono distinguersi
12  VIII|       rispose il maestro; quegli uomini non si sostituiscono più.
13  VIII|          rispose il maestro; gli uomini possono ingannarsi, ma i
14  VIII|           L'avvenire abbisogna d'uomini onesti e sapienti, di scienza
15    IX|       gli animali migliori degli uomini.~ ~Appena si seppe nel villaggio
16     X|        fra gli abiti scuri degli uomini. Si respirava un'atmosfera9
17    XI|        aggiungeva: non tutti gli uomini sono asini, caro maestro.~ ~-
18    XI|  nascosti. Sapete che pochissimi uomini muoiono di morte naturale,
19    XI|       aspettiamo a giudicare gli uomini dopo la morte.~ ~- Caro
20    XI|          di popone pei canarini. Uomini e bestie tutti le volevano
21    XI| fermamente, egli diceva, che gli uomini saranno sempre gli stessi.
22    XI|        alla libertà, e anche gli uomini avranno mutato le loro tendenze,
23    XI|              Niente affatto! gli uomini sono sempre gli stessi.
24   XII|      spesso più sentimento degli uomini, e molte buone qualità che
25  XIII|   malizia, e gli diceva:~ ~- Gli uomini sono matti, perfino nell'
26    XV|        non sono faccende per gli uomini, disse Maria, e meno ancora
27   XVI|  continuamente la mancanza degli uomini che sapessero governare,
28   XVI|        rispondeva sua madre; gli uomini sono testardi, e non sanno
29   XVI|      metterà alla testa di mille uomini per liberare la Sicilia;
30  XVII|    vostro caso; se vi sono degli uomini che si possono mettere senza
31  XVII|       per questo che si chiamano uomini superiori! Ebbene le due
32  XVII|        che ti senti male.... gli uomini credono tutto.... oh, non
33 XVIII|         Non mi sorprendo che gli uomini si prendano a calci; li
34   XIX|         tutte le provincie degli uomini d'ingegno e degli stolidi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License