IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prammatica 1 pranzavano 1 pranzetto 2 pranzo 34 praterie 1 prati 6 pratica 9 | Frequenza [« »] 34 grande 34 insieme 34 natura 34 pranzo 34 uomini 34 vero 33 felice | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze pranzo |
Capitolo
1 IV| capitano Bonifazio invitò a pranzo il maestro Zecchini per 2 V| Era l'ora destinata al pranzo di famiglia coi parenti, 3 V| d'allegria alla fine del pranzo. Il maestro Zecchini diventava 4 VII| vivanda, apparecchiato il pranzo, e messa in ordine la biancheria, 5 IX| mani.~ ~La campanella del pranzo richiamò in casa i due giovani. 6 IX| in collera.~ ~Durante il pranzo Silvio rese conto delle 7 IX| progetti. Lo invitava a pranzo, e lavoravano insieme potando 8 X| intimità, ed invitarlo a pranzo senza riguardi.~ ~Frattanto 9 XII| giunti due altri invitati a pranzo che passeggiavano sulla 10 XII| venne ad annunziare che il pranzo era servito, e così risparmiò 11 XII| dell'uomo.~ ~La sala da pranzo era stata apparecchiata 12 XIII| cortesie. Fecero un bel pranzo di famiglia, e alla sera 13 XIV| sei in punto, ci fu gran pranzo di famiglia in casa Ruggieri, 14 XIV| ora della colazione e del pranzo non mancava mai dal balcone 15 XIV| sorprendente.~ ~Al dopo pranzo le donne lavoravano all' 16 XIV| aspettarli per condurseli a pranzo in casa, dove trovarono 17 XIV| prenderemo un'altra.~ ~Dopo pranzo mandarono la Betta ad aprire 18 XIV| Silvio, una bella stanza da pranzo presso alla cucina, e poi 19 XIV| ancora fame dopo finito il pranzo.~ ~- Non c'è altro?... domandò 20 XIV| preventivo bisogna farlo dopo il pranzo. Non ci sono piani economici 21 XIV| casa il complemento del pranzo; talvolta mandava la Betta 22 XIV| conveniva meglio di fare il pranzo in famiglia, ma chi se ne 23 XIV| questi capponi fu lessato pel pranzo, e venne servito stracotto; 24 XIV| ad uscir di casa al dopo pranzo, e restava coi suoi figli 25 XV| soldato non si farebbe da pranzo.~ ~E andava ripetendosi 26 XV| nessuna cura personale al pranzo che viene preparato per 27 XV| affare, Metilde invitava a pranzo la mamma, dicendogli:~ ~- 28 XV| abbandonò mai i suoi ospiti. Il pranzo lo fecero venire dalla trattoria; 29 XV| andava in cucina a fare il pranzo. Metilde riceveva qualche 30 XVIII| lei. Alla colazione ed al pranzo essa trovava ogni giorno 31 XVIII| si sarebbe occupato del pranzo, se l'appetito non avesse 32 XX| nessuno volle scendere a pranzo, la tavola di famiglia rimase 33 XX| di occuparsi del nostro pranzo; ci ho dovuto pensare io, 34 XX| di Stato e la minuta del pranzo sono due fatti positivi