IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardaste 1 guardate 1 guardato 1 guardava 33 guardavano 3 guardi 2 guardia 5 | Frequenza [« »] 34 uomini 34 vero 33 felice 33 guardava 33 libertà 33 male 33 meno | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze guardava |
Capitolo
1 1| passavano i soldati austriaci, e guardava con pietà quei poveri Croati 2 II| mano....~ ~Il colonnello lo guardava fisso, e cominciava a comprendere.~ ~ 3 IV| brigata. Allora il maestro guardava gli amici strizzando un 4 VII| sbalorditi, la bocca aperta, guardava ora le battaglie ed ora 5 VIII| intelligente, ma Argo lo guardava con sospetto, lo fiutava 6 VIII| dei grandi personaggi, si guardava nello specchio per vedere 7 IX| amati fino dalla nascita; guardava d'intorno quelle pareti 8 IX| tutti i nidi....~ ~Silvio la guardava fissamente, esitava ancora, 9 IX| medesimo argomento. Silvio guardava in cagnesco Andrea, il quale 10 IX| lasciava in disparte, e guardava il povero Andrea con compassione 11 XI| in fronte i pensieri, e guardava in cagnesco il giovinotto 12 XI| tavolinetto da lavoro, e la guardava negli occhi profondi, e 13 XI| al taglio del vestito, nè guardava la calzatura, ma intendeva 14 XII| Metilde batteva le mani, e guardava suo padre con occhio supplichevole, 15 XII| pittoresche, l'avvocato guardava intorno sbadatamente, non 16 XII| provincia.~ ~L'avvocato le guardava senza vederle, la signora 17 XII| una scioccherella, e la guardava con disprezzo.~ ~Dopo il 18 XIII| da Mestre a Treviso, essa guardava sempre fuori del finestrino, 19 XIV| il maestro Zecchini li guardava tutti sott'occhio, e sentiva 20 XIV| foresta del Cansiglio. Essa guardava sbadatamente come suo padre, 21 XIV| Maria appoggiava i piedi, e guardava attorno cogli occhi tristi, 22 XVII| del bene. E infatti essa guardava attorno con sguardo curioso, 23 XVII| in piedi davanti il letto guardava il marito con occhio torvo, 24 XVII| e le stoffe.~ ~Metilde guardava sbadatamente, cogli occhi 25 XVII| affacciava alla finestra, e guardava se il macellaio aveva aperta 26 XVIII| viaggio in ferrovia Silvio guardava fuori dal finestrino del 27 XVIII| anni e dell'abbandono, e guardava sempre ad un punto fisso.~ ~ 28 XVIII| eseguire i suoi ordini, lo guardava con occhio sprezzante e 29 XVIII| apriva le finestre. Egli guardava cogli occhi languenti le 30 XIX| freccie avvelenate. Egli guardava il cocchiere in atto di 31 XX| rimettervi il piede.~ ~Silvio guardava Maria, interrogandola collo 32 XX| campi, camminava in fretta, guardava il cielo, e faceva dei gesti 33 XX| ad una lavandaia che lo guardava curiosamente fece la solita