IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vari 11 variati 1 variazioni 1 varie 32 variegate 1 varietà 4 varii 1 | Frequenza [« »] 32 fuori 32 signore 32 treviso 32 varie 32 verso 31 alberi 31 dagli | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze varie |
Capitolo
1 1| onorarono gl'Italiani in varie parti d'Europa, egli si 2 1| male a nessuno, ed anzi in varie occasioni si era mostrato 3 1| magistrale per utilizzare le varie attitudini, senza compromettersi 4 1| polizia. In simili casi, e in varie occasioni, l'amicizia di 5 1| colonnello, fu ferito in varie battaglie, e non depose 6 1| sempre da nuovi paesi, da varie parti d'Europa. Il colonnello 7 1| invasa dagli stranieri di varie regioni, il colonnello volle 8 IV| straniero.~ ~Provenienti da varie regioni d'Italia entravano 9 IV| d'ogni parte d'Europa; le varie rivoluzioni del quarant' 10 VI| sottosopra la casa, raccolsero varie lettere di Gervasio, dei 11 VI| dei documenti, delle carte varie, ne fecero un pacco e vi 12 VII| condire ed a cuocere le varie pietanze, e a sorvegliare 13 VII| inestricabili di rami di varie piante, con foglie, fiori 14 VIII| impertinente, aveva infatti varie qualità negative, e si rendeva 15 VIII| barriere che la dividevano in varie parti contro natura; e il 16 VIII| si fondono i metalli di varie specie per ottenere il bronzo 17 IX| si ricordava più che le varie vicende d'una lunga intimità.~ ~ 18 IX| pomi rossi, delle pere di varie tinte.~ ~Sta bene attento, 19 IX| che gli aveva dati sulle varie qualità delle uve e delle 20 IX| padre scrisse alla moglie da varie parti d'Europa, nelle quali 21 X| Fra queste e altre varie vicende di poco rilievo 22 XI| vegeta e forte.~ ~Ciarlava di varie cose ora meste ora allegre, 23 XII| dell'autunno, e indicava le varie tinte delle foglie nelle 24 XII| grandi masse degli alberi di varie specie, e nelle macchie 25 XIII| migliori, e conveniva per varie ragioni.~ ~Silvio corse 26 XIV| alla signora Maddalena le varie impressioni ricevute nella 27 XV| vigilante tutte le cotture. Le varie esalazioni della cucina 28 XV| rammenti che ho scritto varie lettere alla nonna per avere 29 XV| pollo. Fino che abbisognano varie donne ai diversi uffici, 30 XVII| un altro, poi ricopiava varie volte, e finiva sospirando, 31 XVIII| diversità dei prodotti di varie epoche. Andrea sturava una 32 XIX| cuoco che ammannisce le varie vivande pei suoi avventori,