IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trepidante 1 tresca 2 tresette 2 treviso 32 trianon 1 tribolazioni 2 tribunale 1 | Frequenza [« »] 32 buon 32 fuori 32 signore 32 treviso 32 varie 32 verso 31 alberi | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze treviso |
Capitolo
1 1| villaggio del maestro, vicino a Treviso, nella pianura lodata fino 2 1| Rovigo, Mortier duca di Treviso.~ ~Pochi ritratti di generali 3 1| era costretto di recarsi a Treviso pe' suoi affari, si fermava 4 1| difetto nella provincia di Treviso, come quelle del canape 5 1| lettera d'un avvocato di Treviso lo chiamò al suo paese per 6 III| nuova dimora nei dintorni di Treviso. La casa era più grande, 7 IV| frequentarono le scuole di Treviso, modificate dall'insegnamento 8 IV| capitano Bonifazio si recò a Treviso coi figli per prendere le 9 IV| I Tedeschi bombardarono Treviso, che dopo la coraggiosa 10 V| ferita, andava spesso a Treviso, ove aveva molti amici. 11 V| capitano accompagnò Stefano a Treviso di buon mattino, e dopo 12 VI| nazione.~ ~Stefano andava a Treviso a vedere gli amici, e s' 13 VI| all'Austria, così anche a Treviso i patriotti corrispondevano 14 VII| portò la desolazione a Treviso e in Brianza, ove i parenti 15 VII| maestro Zecchini ritornò da Treviso con relazioni confuse, che 16 VII| due o tre giorni saranno a Treviso!...~ ~E il maestro si arrischiava 17 VII| gli sciocchi....~ ~- Ma a Treviso il governo non si muove, 18 VIII| mi disse che ha servito a Treviso, e che adesso è senza padroni. 19 VIII| primo drappello giunse a Treviso il 15 luglio, data incancellabile 20 IX| padre e del nonno. E quando Treviso celebrò nella cattedrale 21 IX| dopo la festa funebre di Treviso ebbe luogo la cessione ufficiale 22 IX| partì, e Gervasio condusse a Treviso suo figlio per cominciare 23 X| signorile nei dintorni di Treviso, un piccolo Trianon, un 24 XIII| nella ferrovia da Mestre a Treviso, essa guardava sempre fuori 25 XIII| civilizzando, si faceva vestire a Treviso da un sarto migliore di 26 XIV| essa preferiva recarsi a Treviso per mettere in mostra i 27 XV| pennacchi che avea acquistato a Treviso.~ ~Comperarono un paletò 28 XVIII| chiesa di San Nicolò di Treviso, come uno spettro severo 29 XX| Silvio era andato a Treviso, e ritornò con una lettera 30 XX| dirimpetto alle vecchie mura di Treviso, fra la porta di San Tommaso 31 XX| quella maledetta lavandaia di Treviso che m'aveva fatto credere 32 XX| osservò Silvio. Vado subito a Treviso a trovarmi i testimoni,