Capitolo

 1     1|        crollava le spalle, e gli rispondeva in francese: - Mauvaise
 2     1|        confermare la regola, gli rispondeva il maestro. L'uomo di genio
 3     1|        del petente; e il maestro rispondeva:~ ~- È un po' bisbetico,
 4   III|       odore di bruciaticcio, gli rispondeva, e guardo se c'è qualche
 5    VI|         asini?...~ ~E il maestro rispondeva tranquillamente:~ ~- L'uomo
 6    VI|        gli venivano indirizzate, rispondeva con sdegnoso disprezzo,
 7    VI|  prostrazione di forze completa; rispondeva lentamente, con parole insensate.
 8   VII|         vero! pur troppo è vero! rispondeva il maestro, il diritto,
 9   VII|           Non dir sciocchezze... rispondeva il capitano, una donna ignorante
10   VII|        tentennava la testa, e le rispondeva:~ ~- No, cara signora, questo
11    IX|         gli studenti. Silvio gli rispondeva:~ ~- Quello era un tempo
12    IX|   maestro Zecchini, il quale gli rispondeva colla sua invariabile convinzione:~ ~-
13    XI|       elogi delle sue colture, e rispondeva che, in fatto, quelle frutta
14    XI|     maestro.~ ~- Dipende.... gli rispondeva seriamente l'amico.~ ~-
15    XI| sprezzante alterigia, Andrea gli rispondeva poche parole, cogli occhi
16    XI|       Tutto questo va benissimo, rispondeva papà Gervasio; ma se guadagni
17  XIII|      potrà venire col tempo, gli rispondeva Silvio, passati i primi
18  XIII|       pensava il maestro?~ ~Egli rispondeva: Tocca a Maria la decisione,
19  XIII|  discorsi da vecchio celibe, gli rispondeva la signora Maddalena, voi
20  XIII|      Maria è semplice ed onesta, rispondeva la nonna, il dovere sarà
21   XIV|          prova di ricchezza, gli rispondeva il padre, può essere anche
22   XIV|        impazienza.~ ~- Imparerà; rispondeva la suocera, bisogna istruirla,
23   XVI|      taci, che non sai nulla, le rispondeva sua madre; gli uomini sono
24   XVI|   attristanti?...~ ~- Credo, gli rispondeva il collega, che abbia molti
25  XVII|      guancie bagnate di lagrime, rispondeva sì e no coi semplici cenni
26  XVII|      adesso ci vuol pazienza, le rispondeva Metilde, in seguito si vedrà,
27 XVIII|         vediamo?~ ~- Cara Maria, rispondeva Silvio, se dipendesse da
28    XX|         qui?... - ma nessuno gli rispondeva.~ ~Sentiva il rimorso d'
29    XX|           subito, è impossibile, rispondeva Andrea, mia moglie ci sorveglia,
30    XX|      dalla casa paterna. Nessuno rispondeva. Prese un sasso sulla strada
31    XX|           egli li ringraziava, e rispondeva alle domande ansiose del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License