IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] padrone 23 padroni 11 paesaggio 1 paese 31 paeselli 1 paesi 6 paga 1 | Frequenza [« »] 31 gran 31 meglio 31 metteva 31 paese 31 pensieri 31 può 31 rispondeva | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze paese |
Capitolo
1 1| proprie spese nel proprio paese, e che tali cerimonie erano 2 1| sorte nè dell'onore del paese.~ ~Egli non rifiniva di 3 1| Treviso lo chiamò al suo paese per affari urgenti.~ ~Il 4 III| colle barbare condanne, il paese, seminato di spie, scoraggiato 5 III| sulle condizioni locali del paese, con forze immaginarie, 6 IV| Giacomo Pigna, fittaiuolo del paese, un po' rozzo, ma galantuomo, 7 IV| tranquilla e regolare, come un paese senza storia.~ ~I bambini 8 IV| quadrilatero; il resto del paese fu libero per quella serie 9 IV| declamazioni che mantenevano il paese nelle più pericolose illusioni.~ ~- 10 IV| opportuna all'Italia, mentre il paese è ancora occupato da un 11 IV| hanno nulla di sacro nel paese conquistato. Si prendevano 12 IV| libertà, e restituirli al loro paese; ma un venticello importuno 13 IV| dolore abbandonarono il paese, il povero esule rimase 14 VI| per l'emancipazione del paese.~ ~Era il tempo dei Comitati 15 VI| diritto di amare il suo paese, nè di volerlo libero dagli 16 VII| compagni ritornano al loro paese, ed essi rimangono affatto 17 VII| l'indipendenza del loro paese.~ ~Furono giorni di lutto 18 VII| aveva tutto sacrificato pel paese, e il cómpito della povera 19 VIII| come si deve servire il paese, ma preferiva giocare alle 20 VIII| potenza e la prosperità del paese.~ ~Il periodo eroico sarà 21 VIII| servendo fedelmente il paese in guerra ed in pace, come 22 X| che all'indipendenza del paese, e vivevano modesti e laboriosi 23 XI| somiglia a nessun altro paese.~ ~Silvio trovava la sua 24 XII| trasformate le vostre terre nel paese della cuccagna!~ ~- Vengano 25 XII| Sono le più belle del paese, egli diceva all'avvocato, 26 XIII| vantaggio di non lasciare il paese ove sei nata, di non abbandonare 27 XIII| essa sarebbe assente dal paese.~ ~La nonna fu contenta, 28 XVIII| Andrea aveva saputo in paese che Pasquale comperava degli 29 XX| soli!... fuggiamo da questo paese.... è l'unico rimedio a 30 XX| ma prima di lasciare il paese, giuratemi che ci rivedremo.~ ~- 31 XX| anche Silvio di lasciare il paese.... e per sempre.~ ~Non