Capitolo

 1     1|         fecero qualche passo in silenzio, poi il maestro tirandosi
 2     1|    paradiso della Brianza. Quel silenzio, quella solitudine sotto
 3    II|        volta, ma aveva amato in silenzio per sei anni consecutivi,
 4   III|         folla, che assisteva in silenzio all'orribile spettacolo.
 5   III|       ma subito dopo ritornò il silenzio della paura.~ ~Mosè non
 6   III|    fallite, parve immerso in un silenzio di morte. I vecchi patriotti
 7    IV|        quegli occhi bruciava in silenzio, nascondeva le brace sotto
 8    IV|         liberali crescevano nel silenzio, lo spirito nazionale era
 9     V|      sulla sabbia dei viali. Il silenzio dei boschetti era rallegrato
10   VII|   cannone. Tutti ascoltavano in silenzio, il capitano era in uno
11   VII|       testa, e si rassegnava al silenzio.~ ~Il capitano dava un gran
12   VII|       capitano inquieto di quel silenzio uscì per cercare delle notizie,
13  VIII| affezione, con intelligenza, in silenzio, senza far rumori intorno
14    IX|          egli la contemplava in silenzio, gli pareva la più bella
15     X|       dei remi che rompevano il silenzio di quei poveri quartieri,
16    XI|        contemplava la cugina in silenzio. Argo ruzzava ai loro piedi,
17   XII|     piatti, tutti mangiavano in silenzio, ma la signora Emilia s'
18  XIII|       insieme, senza rompere un silenzio tanto eloquente alle loro
19   XIV|         contratto fu firmato in silenzio, dagli sposi, dai genitori
20    XV|   peggio, ma Silvio soffriva in silenzio per amore dell'arte che
21    XV|         La guardi lungamente in silenzio.... se le parli, ti confondi...
22 XVIII|      Metilde osservava tutto in silenzio, lavorando all'uncinetto.
23 XVIII|       mostrarono di aderire col silenzio. Ma nei giorni successivi
24    XX|         marito che la scorse in silenzio, ma colle mani tremanti
25    XX|        poco, e si diffondeva il silenzio notturno, interrotto lievemente
26    XX|        l'offesa, ha sofferto in silenzio, ha accettato con rassegnazione
27    XX|     quieta della mattina, e dal silenzio che regnava dovunque, andò
28    XX|       reciproco affetto col suo silenzio eloquente è l'amore vero,
29    XX|         frutta.~ ~Mangiarono in silenzio, Silvio sgranocchiava a
30    XX|       Continuarono la strada in silenzio. Giunti alla stazione si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License