IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sporse 2 sporte 2 sportello 1 sposa 28 sposare 4 sposata 1 sposato 3 | Frequenza [« »] 28 modo 28 nota 28 quasi 28 sposa 27 avete 27 bisogna 27 camera | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze sposa |
Capitolo
1 II| conversando colla promessa sposa, e ammirando la perizia 2 II| ansietà. Forse ritornava colla sposa! Era vero che non aveva 3 III| sposo, e la bellezza della sposa (che non aveva mai veduta) 4 III| potevano condannare una giovane sposa a vincolarsi per la vita 5 III| dolorosi avvenimenti.~ ~La sposa che aveva sempre vissuto 6 IV| Zecchini per presentarlo alla sposa, come amico e vicino di 7 IV| amici e conoscenti che la sposa del capitano aveva due occhi 8 IV| attraverso le gelosie. La giovane sposa indovinava la causa di quelle 9 IV| colla sua candida veste di sposa; il bambino fu messo a balia; 10 V| Che cosa faremo noi di una sposa cittadina colle nostre abitudini 11 V| vantandogli le buone qualità della sposa, senza nascondere la sua 12 V| migliore, egli scriveva, la tua sposa non se ne offenda se la 13 V| montarono in carrozza colla sposa e suo padre e tornarono 14 V| parenti, Stefano condusse la sposa a fare un giro pel parco. 15 V| grammatica, che mancavano alla sposa come il corredo.~ ~ ~ ~ 16 VI| furono il suo diadema di sposa, e la sua corona di martire. 17 XII| alla buona scelta d'una sposa, mostrando la più viva impazienza 18 XIII| sarebbe indispensabile per una sposa elegante.~ ~Nello stesso 19 XIII| inclinazioni, nè importi una sposa. Dimmi dunque che cosa devo 20 XIII| appunto per questo che la sposa, perchè l'uomo, o per meglio 21 XIII| corteggio accompagna la sposa alla casa nuziale. E questa 22 XIII| casa Bonifazio, e che una sposa come Maria aveva diritto 23 XIV| disinganno, perchè in effetto la sposa non portava in dote che 24 XIV| corbellati. Eppure era così; la sposa creduta ricca era senza 25 XIV| delicate attenzioni per la sposa, Silvio la faceva passeggiare 26 XIV| invano di distrarre la sua sposa, conducendola in carrozza 27 XVIII| malattia; alla gaie vesti di sposa era succeduto il bruno del 28 XX| valere il diritto della sposa agli alimenti, secondo la