Capitolo

 1   III|           ritirati, apparecchiare i figli per l'avvenire, attendere
 2    IV|            faceva osservare ai suoi figli che la stessa natura ci
 3    IV|         austriaco, spiegava ai suoi figli la storia universale, ove
 4    IV|       progressi dell'educazione dei figli, i loro costumi intemerati,
 5    IV|     Bonifazio si recò a Treviso coi figli per prendere le armi contro
 6    IV| organizzatore della milizia, i suoi figli si arruolarono nei volontari,
 7    IV|           partenza del marito e dei figli, che non aveva potuto abbracciare.~ ~
 8    IV|           passione del marito e dei figli per quelle belle piante,
 9    IV|             il più giovane dei suoi figli ferito, ritornò alla sua
10    VI|           violenza che le privò dei figli e dei mariti. Nella condizione
11    VI|      accompagnava al sepolcro i due figli morti alla distanza di pochi
12   VII|        cospiratore, la vendetta dei figli perduti, la gioia di rivedere
13   VII|       venete restavano separate dai figli; e molte rimasero senza
14   VII|       rimasero senza patria e senza figli, i quali erano morti sul
15   VII|              e suo marito, e i suoi figli saranno bene contenti d'
16    IX|     bizzarro, quei ruvidi pescatori figli del mare, quelle donnette
17    IX|             poi ritorna indietro; i figli sono sconoscenti, i popoli
18   XII|                il migliore dei miei figli!...~ ~- Silvio! esclamò
19   XII|       presento il migliore dei miei figli!... era un enorme melone
20   XII|      bisogna pensarci seriamente. I figli allevati con molta severità
21   XII|            morire per la libertà; i figli che crescessero nell'abbandono
22   XIV|       affabilissimo, affettuoso coi figli, che appena nati parevano
23   XIV|            passare una giornata coi figli. Giunse carico come il solito
24   XIV|          pranzo, e restava coi suoi figli fino all'ora della partenza.
25   XIV|        mette alla piazza. Vedendo i figli alla finestra si mise a
26   XIV|           un padre possa fare... ai figli che mangiano male.~ ~Lo
27  XVII|     limitava a far coraggio a' suoi figli, dava le notizie precise
28 XVIII|       testamento.~ ~Silvio e Maria, figli di due fratelli indivisi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License