IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vincolo 1 vinetto 2 vini 3 vino 27 vinta 2 vinto 2 violacea 1 | Frequenza [« »] 27 ragione 27 sera 27 sola 27 vino 26 appena 26 avesse 26 betta | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze vino |
Capitolo
1 1| sturava una bottiglia di vino vecchio, e lo invitava a 2 1| fretta il suo bicchiere di vino, suonava il campanello.~ ~ 3 1| nessuno, ha dell'ottimo vino, e fa un eccellente cucina; 4 V| di certe bottiglie d'un vino delizioso, che gli avevano 5 VII| frumento, dell'avena, del vino, del fieno, come al tempo 6 XI| erano i Tedeschi avevamo il vino in abbondanza e a buon mercato, 7 XI| allegri, ma non abbiamo più vino. Dispotismo o filossera, 8 XII| Essa mi inebbria come un vino spumante, i suoi occhi, 9 XII| guadagnati da Maria, e il vino della cantina fu portato 10 XII| e Metilde guastassero il vino, mescendovi dell'acqua, 11 XII| col pane. Una bottiglia di vino bianco lucido trasparente 12 XII| Silvio fremente spandeva il vino sulla tovaglia.~ ~Maria 13 XII| beveva senza misura, e fra il vino, gli spropositi e le umiliazioni 14 XII| si versò un bicchiere di vino ben colmo, e se lo bevette 15 XVIII| gli mescea dell'acqua nel vino, malgrado la sua opposizione, 16 XVIII| preferenza qualche bicchierino di vino vecchio.~ ~Metilde osservava 17 XVIII| Pigna la natura propensa al vino, e si sentiva le migliori 18 XVIII| ogni anno una parte del suo vino migliore, per assicurarsi 19 XVIII| trasparenza la purezza del vino. Era un nèttare delizioso!... 20 XVIII| il vice-padrone aveva il vino cattivo, andava a rifugiarsi 21 XVIII| il sospetto che un certo vino prendesse lo spunto, egli 22 XVIII| digiuno.~ ~Un'altra volta il vino gli aveva fatto male, perchè 23 XVIII| pretesto che quello che il buon vino gli piaceva, e che non vedeva 24 XVIII| con una penna bagnata nel vino di Marsala, e accompagnando 25 XVIII| si astenne dall'abuso del vino, e Pasquale diede fondo 26 XVIII| quel maledetto vizio del vino, non avrei mai avuto da 27 XIX| me, non sono ubbriaco di vino, sono ubbriaco di collera