Capitolo

 1     1|     Colle autorità superiori non mostrava che umiltà e riverenza,
 2    IV|         prese il suo partito; si mostrava taciturno coi sospetti,
 3     V|  innamorato del figlio, tanto si mostrava entusiasta del soave sorriso
 4     V|     macchie rosse sulle guancie, mostrava il volto d'un ebete colla
 5  VIII|      liberata dagli Austriaci si mostrava soddisfatta e si accingeva
 6    IX|   spiegava la storia locale. Gli mostrava quel popolo buono, ameno,
 7    IX|  ammirava alla maniera patema, e mostrava il desiderio di abitarla
 8    IX|         tempi, ma adesso ch'egli mostrava di andarci tanto volontieri,
 9    IX| presentava alla cugina che se ne mostrava lieta, e sapeva farli vivere
10    IX|        che sotto la rozza scorza mostrava delle buone qualità. Allora
11     X|     qualità francesi e italiane, mostrava spirito e ingegno, ed era
12    XI|        il più fedele; l'avvocato mostrava di stimarlo un giovinotto
13    XI|    attraverso i canali, il padre mostrava al figlio la sua soddisfazione,
14    XI|        si ritirò.~ ~Il medico si mostrava soddisfatto dei miglioramenti
15    XI|   contento, e coi cenni del capo mostrava di non credere alle asserzioni
16   XII|         sue spiegazioni. Egli si mostrava entusiasta dei colori dell'
17   XII|         accarezzava la Mira, che mostrava di conoscerla.~ ~Il maestro
18  XIII|     dalla condotta di Silvio, le mostrava l'umiliazione di restare
19   XIV|          aperti del giardino, le mostrava le Alpi lontane, il bosco
20  XVII|          l'assiduità di Maria si mostrava desolato ogni qual volta
21  XVII|         auguri. Essa ascoltava e mostrava di comprendere, ma non poteva
22  XVII|      sotto voce col collega, che mostrava di approvarlo col movimento
23  XVII|         ma la natura del male si mostrava ribelle ad ogni cura.~ ~
24 XVIII|       vari colori, il granoturco mostrava le pannocchie colle barbe
25 XVIII|         semi di popone.~ ~Silvio mostrava desiderio di aver la sua
26 XVIII|         seminate in agosto; egli mostrava piacere, e domandava conto
27 XVIII|        quel mascalzone di Andrea mostrava di non saper apprezzare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License