Capitolo

 1     1|         di campagna, almeno nel fondo dell'anima.~ ~Allora diventava
 2     1|        aveva potuto leggere nel fondo della sua anima. I furbi
 3   III|      saccoccia. La porticina in fondo del brolo, che mette ai
 4   III|  starebbe sepolto per sempre in fondo al cuore dell'onesto e fedele
 5    VI|         d'essere precipitato in fondo d'un precipizio. Provava
 6   VII|   gettava i libri, e correva in fondo al parco per sfuggire alla
 7  VIII|        di morire, quantunque in fondo non ci credesse gran fatto,
 8  VIII|         campanili acuminati sul fondo grigio e nebbioso, era tutto
 9  VIII|        con tanta leggiadria sul fondo azzurro del cielo lombardo.~ ~
10    IX|         illuminati dal sole sul fondo turchino del cielo. Le calli
11    IX|   sprofondarsi in un lago senza fondo, e sommerso in quel pelago
12     X|    studio Ruggeri si lavorava a fondo con tali principii, moltiplicando
13     X|      sulle fondamenta nuove, in fondo della città, e in quel deserto
14     X|        passeggiava su e giù dal fondo della piazza alla basilica,
15     X|       smaglianti, nuotavano nel fondo d'oro, mentre le onde armoniose
16    XI| trovarlo? Si mise a studiarli a fondo, e a interrogarli:~ ~- Avete
17    XI|      Quando non si sa parlare a fondo di niente, si può scrivere
18    XI|         natura. Per conoscere a fondo un individuo bisogna esaminarlo
19    XI|       come fra le nuvole, in un fondo verdognolo, un convalescente
20   XII|       cravatta bianca, rasato a fondo, col muso in aria, la schiena
21  XIII|   fiancheggiato d'abeti, con un fondo di montagne nevose, e due
22  XIII|    stagnare i rami e fregarli a fondo, strofinare gli alari, la
23   XIV|       sott'occhio, e sentiva in fondo della coscienza di essere
24    XV|       gastronomiche, non era in fondo che un pretto pregiudizio
25   XVI|       escludeva entrambe; ma in fondo egli pensava che una sola
26  XVII|        sempre un punto nero nel fondo dell'anima.~ ~Ne diedero
27 XVIII|      del vino, e Pasquale diede fondo alle bottiglie quasi piene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License