IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dondoloni 1 doni 3 donna 50 donne 27 donnetta 1 donnette 1 donnine 1 | Frequenza [« »] 27 camera 27 campi 27 capelli 27 donne 27 fa 27 fondo 27 intanto | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze donne |
Capitolo
1 1| il paragone colle altre donne che aveva incontrate nei 2 1| alcove; ma quelle erano donne, e questa era un angelo, 3 II| che aveva conosciuto molte donne, ma non ne aveva amata seriamente 4 II| il tempo delle nozze. Le donne chiesero sei mesi per apparecchiare 5 III| perspicace penetrazione delle donne; alcune parole colte a volo, 6 VI| asino, che cosa sono le donne?... che cosa sono le mogli, 7 VI| L'uomo è un asino, e le donne sono donne!... La storia 8 VI| un asino, e le donne sono donne!... La storia ce lo insegna; 9 VI| bestie, nè eroine, erano donne. La donna non è simile all' 10 VI| voce un buon libro, e le donne agucchiavano. Una sera di 11 VI| Uscirono insieme, lasciando le donne inquiete, nell'ansietà di 12 VI| infermieri. Adagiarono le misere donne in una carrozza che le condusse 13 VI| politiche hanno ucciso più donne che prigionieri. Questi 14 VII| gli uomini, ma anche le donne. Avete torto di incoraggiare 15 VII| lascia che sia felice, le donne più felici sono quelle che 16 VII| Tanto gli uomini che le donne devono distinguersi dai 17 VII| rifiutò recisamente.~ ~- Le donne, essa diceva, basta che 18 VII| esige di più anche dalle donne, destinate alla vita sociale. 19 IX| Maria presero posto fra le donne vestito a lutto, col capo 20 XIII| si sta più freschi, e le donne ci guadagnano un maggiore 21 XIII| gran torto al viso delle donne.~ ~Era inutile lottare con 22 XIV| sorprendente.~ ~Al dopo pranzo le donne lavoravano all'uncinetto, 23 XIV| fumare, raccontando alle due donne certi aneddoti del bisnonno 24 XV| pareva di poter amare due donne in una volta, senza pregiudizio 25 XV| Fino che abbisognano varie donne ai diversi uffici, se la 26 XVII| lutto andava bene a tutte le donne, ma specialmente alle bionde. 27 XX| Non conosci ancora certe donne! gli disse il maestro, non