IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] campanello 7 campanili 2 campestre 1 campi 27 campioni 4 campo 9 camuso 1 | Frequenza [« »] 27 avete 27 bisogna 27 camera 27 campi 27 capelli 27 donne 27 fa | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze campi |
Capitolo
1 1| più remote e tortuose dei campi. Il capitano serio e silenzioso, 2 1| una fattoria, con pochi campi annessi, che divennero il 3 1| in campagna. L'amore dei campi venne più tardi, dopo la 4 1| diritto di possedere i propri campi e le case dove erano nati.~ ~ 5 1| giorno della coltura dei campi, del giardino, dell'orto; 6 1| ardite conquiste tanto sui campi di battaglia che nelle alcove; 7 II| perfettamente dall'aria pura dei campi. La sorte li riavvicinava, 8 II| le soavi esalazioni dei campi. Poi passava delle ore deliziose 9 III| del brolo, che mette ai campi, sia sempre aperta di giorno 10 III| togliessero l'aria e il sole dei campi, e vi chiudessero in un 11 VI| avvezzo all'aria libera dei campi.~ ~Quando i patemi d'animo, 12 VII| mai di fare le spese pei campi che aumentano la rendita, 13 VIII| Lasciò la casa e pochi campi d'intorno al nipote Alessandro: " 14 IX| cure del giardinaggio e dei campi, cercava di far conoscenza 15 X| frutteti, delle vigne, dei campi come se ne vedono pochi. 16 XI| laguna solcata di barche ai campi arati dai buoi, dall'orizzonte 17 XI| la quiete salutare dei campi, mostrando il più vivo desiderio 18 XII| salute e la freschezza dei campi, ravvivata dalla gaiezza 19 XII| pascolavano i suoi armenti, e i campi coltivati a lunghi filari 20 XIII| capannetta affumicata fra i campi in un luogo deserto, e mi 21 XIII| abbiamo denaro abbiamo dei campi. Non potresti contrarre 22 XIV| visitare le case coloniche e i campi. Egli si fermava davanti 23 XVII| salutava l'aria aperta dei campi con ripetuti nitriti, e 24 XVIII| vaporiera che scendeva sui campi e si disperdeva nell'aria, 25 XVIII| vacanze, quando correva pei campi in compagnia della cugina. 26 XX| distanza. Essa vagava pei campi, camminava in fretta, guardava 27 XX| scorciatoie attraverso i campi e i fossati, sprofondandosi