IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] brevi 4 brevità 1 brezze 2 brianza 25 briccone 5 bricconi 2 brigata 1 | Frequenza [« »] 26 nulla 26 studio 26 sui 25 brianza 25 buone 25 figlia 25 lontano | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze brianza |
Capitolo
1 1| possidente austriacante della Brianza, sempre collo scopo d'ingannare 2 1| l'amico alla casetta di Brianza, dove il colonnello lo presentò 3 1| in quel paradiso della Brianza. Quel silenzio, quella solitudine 4 II| da quella prima dimora in Brianza, quando nel maggio 1820, 5 II| anni senza ritornare in Brianza; anzi aveva paura di ritornarvi, 6 II| Rientrò all'albergo di Brianza raccontando le meraviglie 7 III| capitano Bonifazio.~ ~Andò in Brianza a sposare la sua Maddalena. 8 III| pittoresco delle colline di Brianza, ma l'orizzonte più ampio 9 IV| Appena ritornato dalla Brianza, il capitano Bonifazio invitò 10 IV| E scriveva ai parenti di Brianza i progressi dell'educazione 11 VII| desolazione a Treviso e in Brianza, ove i parenti e gli amici 12 VII| domani visiteremo quelli di Brianza, e in breve tempo saremo 13 VIII| sbalordito corse a rifugiarsi in Brianza col figlio per versare in 14 VIII| le vacanze d'autunno in Brianza, in casa del nonno, bisnonno, 15 VIII| nella casetta del nonno in Brianza che Gervasio conobbe personalmente 16 VIII| ai giovani. La nonna di Brianza morì di vecchiaia, il colonnello 17 IX| domestici raccolti nella casa di Brianza, che sono i doni più preziosi 18 XI| Silvio di partire per la Brianza per rappresentare la famiglia 19 XIII| recavano direttamente in Brianza dal cugino Alessandro, nella 20 XIII| vero; quando ricevettero in Brianza l'annunzio del prossimo 21 XIII| figura nella famiglia di Brianza. Tuo nonno era un ubbriacone, 22 XIV| partirono subito per la Brianza; e pochi giorni dopo quello 23 XIV| altri sposi.~ ~Le lettere di Brianza erano le sole consolazioni 24 XV| lettera a suo cugino di Brianza pregandolo di mandargli 25 XVI| cordiali dei parenti di Brianza, e di tutti gli amici di