Capitolo

 1    IV|       giuocatore; certo Giacomo Pigna, fittaiuolo del paese, un
 2    IV|   bestie sono eguali.~ ~Giacomo Pigna aveva un figlio, Giuseppe,
 3    IV|     quelle occasioni il vecchio Pigna alzava il gomito fuor di
 4     V|     Zecchini, le asinaggini dei Pigna, padre e figlio?~ ~La povera
 5     V|     delle sue gambe, il vecchio Pigna aveva due occhietti rossi
 6    VI|   lamentava mai degli sbagli di Pigna che giuocava con lei, molto
 7   VII|     irrefrenabile.~ ~Il vecchio Pigna, tenendo per mano il figlio
 8   VII|         del nonno.~ ~Il vecchio Pigna si fregava le mani in segno
 9   VII|      parco col suo amico Andrea Pigna, e i due ragazzi inconsci
10    IX|       discussione vennero i tre Pigna, il vecchio beone, il babbo
11    IX|   eziandio un vero piacere.~ ~I Pigna erano tutti agricoltori.
12    IX|         maestro Zecchini.~ ~- I Pigna, gli rispose, sono piccoli
13    IX|        quello stolido di Andrea Pigna gli vogava sul remo. Senza
14    XI|         che il loro affetto per Pigna fosse cresciuto, e mostravano
15   XII|        maestro Zecchini, Andrea Pigna.~ ~Il giovane che non era
16  XIII|        era in realtà.~ ~In casa Pigna diedero subito mano agli
17  XIII| disapprovata da tutti i parenti Pigna e del vicinato. Una cosa
18  XIII|    nozze non era un uso in casa Pigna, era una vecchia abitudine
19   XIV|     canzonava la semplicità dei Pigna, e non poteva soffrire le
20  XVII|      Perchè non v'intendete coi Pigna, gli disse, per prendere
21  XVII| prontamente combinata; i vecchi Pigna aderirono subito perchè
22 XVIII|       aveva ereditato dal nonno Pigna la natura propensa al vino,
23 XVIII|         alla famiglia, e Andrea Pigna: e seguivano le clausole
24    XX|       tardò a persuadere Andrea Pigna che aveva torto, e che per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License