IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frumento 1 fruscio 2 fruscìo 2 frutta 24 frutteti 2 frutteto 3 fruttivendolo 1 | Frequenza [« »] 24 andò 24 cielo 24 fecero 24 frutta 24 mani 24 nome 24 nozze | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze frutta |
Capitolo
1 III| contemplava estatico i cestoni di frutta e di erbaggi, le piramidi 2 IV| conquistato. Si prendevano le frutta come fossero in casa propria, 3 IX| vantando i bei cavoli, le belle frutta, i canestrini del pesce 4 IX| indicandogli un pero carico di frutta, queste non si mangiano 5 IX| ove si raccoglievano le frutta più belle. Fiancheggiando 6 IX| qualità delle uve e delle frutta. Gervasio lodava le cure 7 IX| boschetti, mangiavano insieme le frutta seduti sull'erba, egli la 8 XI| e metteva in mostra le frutta della stagione, e quelle 9 XI| delle eccellenti conserve di frutta, in primavera le più belle 10 XI| gradiva moltissimo quelle frutta, ne faceva mille elogi, 11 XI| rispondeva che, in fatto, quelle frutta non si trovano in commercio, 12 XI| grazia le delizie di quelle frutta, che papà Gervasio le avrebbe 13 XI| promessa. Dopo le lodi delle frutta venivano fuori gli elogi 14 XII| delle vendemmie e delle frutta mature, della temperatura 15 XII| era adorna di fiori e di frutta, fra le quali spiccavano 16 XII| alla nonna, una torta di frutta che ottenne molti elogi, 17 XII| sua figlia mangiasse altre frutta, papà Gervasio13 le incoraggiò 18 XII| la loro meraviglia. Alle frutta Maria sputava i noccioli 19 XII| cassetti del calesse colle frutta raccolte alla mattina. Infiniti 20 XIV| dal pizzicagnolo, e delle frutta dal fruttivendolo,~ ~- Si 21 XV| rossa trivigiana, delle frutta e dell'uva perfettamente 22 XVIII| gustare delle conserve di frutta, delle gelatine profumate 23 XVIII| vaghi fiori, e le migliori frutta del giardino erano per lei. 24 XX| del pane fresco, e delle frutta.~ ~Mangiarono in silenzio,