IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sorridevano 1 sorrise 1 sorrisi 3 sorriso 23 sorse 1 sorsero 2 sorta 1 | Frequenza [« »] 23 piacere 23 proprio 23 salute 23 sorriso 23 teneva 23 tuo 23 ultima | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze sorriso |
Capitolo
1 1| silenzioso, il maestro col sorriso sarcastico sulle labbra, 2 1| collo torto, e un beato sorriso sulle labbra, pensando fra 3 1| quel nido fortunato, fra il sorriso sereno d'una buona moglie, 4 II| lontani orizzonti, e il sorriso di primavera sulle rive 5 IV| i zigomi accesi, un buon sorriso sulla bocca, il ventre proeminente, 6 V| posticci, ma fu sedotto dal sorriso degli occhi, dalla dolce 7 V| mostrava entusiasta del soave sorriso di quel bel volto. Esso 8 V| mentre si atteggiava al sorriso.~ ~Tuttavia gli amici festeggiando 9 V| rubini, suo figlio, con un sorriso immobile e costante, cogli 10 VII| i capelli abbondanti, il sorriso degli occhi, e la bocca 11 IX| riconoscenza dal figlio, e aveva un sorriso affettuoso pei due nipoti, 12 X| atteggiò al più grazioso sorriso, abbassò rispettosamente 13 X| alla signora Emilia, un sorriso ed un'occhiata alla signorina 14 XI| cugino con una lagrima nel sorriso, la bocca affettuosa, gli 15 XI| bocca che atteggiandosi al sorriso scopriva i denti bianchi, 16 XII| e salutò Andrea con un sorriso strano, accompagnato da 17 XVII| poteva rispondere che con un sorriso ed una lagrima, muoveva 18 XVII| della cugina, ma un certo sorriso sarcastico svelava i suoi 19 XVII| po' meglio.~ ~- Allora ha sorriso per la gioia, o ha pianto 20 XVII| criticavano certe mode; un mezzo sorriso velato sfiorò anche le labbra 21 XVII| ancora per lungo tempo. Il sorriso benevolo della nonna la 22 XVIII| molteplici brighe, con quel sorriso degli occhi che indicava 23 XX| sguardo, nell'accento, nel sorriso, lo proviamo nell'aria elettrizzata