IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salumiere 2 salutare 1 salutava 2 salute 23 saluti 5 saluto 3 salutò 3 | Frequenza [« »] 23 padrone 23 piacere 23 proprio 23 salute 23 sorriso 23 teneva 23 tuo | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze salute |
Capitolo
1 1| lo invitava a bere alla salute della patria. Zecchini correva 2 1| fino che ristabiliti in salute, ritornarono a Parigi, e 3 III| ricuperare una discreta salute; e quando leggeva sulla 4 III| letto del Piave apporta la salute, esilara lo spirito, ed 5 VI| sua moglie ristabilita in salute, ed era soddisfatto della 6 VII| piccola Maria cresceva in salute ed in grazia, sotto quegli 7 IX| piazza, o della chiesa della Salute, deve ricorrere agli artisti 8 X| mantenerti a Venezia.~ ~"La mia salute non è perfetta, ho delle 9 XI| miglioramenti progressivi della salute di papà Gervasio, la nonna 10 XII| Gervasio ristabilito in salute andò a trovarlo coi soliti 11 XII| felicitazioni per la ricuperata salute. Metilde sorridente seguì 12 XII| giovanile, che rappresentava la salute e la freschezza dei campi, 13 XIV| essenziale, si tratta della salute.... della vita!~ ~- È verissimo, 14 XIV| insegna a conservare la salute dei galantuomini, e questo 15 XV| necessità, e per la nostra salute....~ ~Udirono un rumore 16 XVI| prima di tutto alla tua salute, è il tuo dovere di madre!...~ ~- 17 XVI| egli diceva, producono la salute o le malattie, predispongono 18 XVII| anche di star meglio di salute, e si propose di seguire 19 XVII| esattamente la famiglia, sulla salute dei suoi ammalati che andavano 20 XVII| rimettere perfettamente in salute anche Silvio, coll'aria 21 XVII| gravissimo pericolo per la tua salute.~ ~- Ma io gli ho promesso 22 XVII| tua promessa, che la tua salute esige dei riguardi, che 23 XVIII| medesimo le era debitore della salute, era giunto alla villa in