Capitolo

 1    II|         fu dolorosa, abbracci e lagrime da ambe le parti, ma l'addio
 2     V|       sventura del figlio. Alle lagrime dell'esule corrisposero
 3     V|      corrisposero da lontano le lagrime dei parenti, privi del conforto
 4    VI|    disperazione, di furore e di lagrime, Stefano cadde sfinito sul
 5   VII|     avrebbe più l'omaggio delle lagrime e dei fiori dei suoi superstiti.
 6   VII|      dato sfogo al dolore colle lagrime, dovette alfine rassegnarsi
 7    IX|         loro incontro furono le lagrime, lagrime di gioia e di tenerezza,
 8    IX|     incontro furono le lagrime, lagrime di gioia e di tenerezza,
 9    IX|   invano, e alfine soddisfatte; lagrime miste ai baci e ai sorrisi.
10    IX|        Ho veduto il sangue e le lagrime che vennero sparse dalla
11    IX|      felici, in questa valle di lagrime, che è per voi un vero giardino
12  XIII|      Maria rispose subito colle lagrime, e con un sdegnoso rifiuto.
13  XIII|        La povera nonna aveva le lagrime agli occhi quando pensava
14   XVI|      facendole osservare che le lagrime in questi casi non servono
15  XVII|       di dolori, di affanni, di lagrime, temperate appena da qualche
16  XVII|   gliene fece mille scuse colle lagrime agli occhi, ma fu peggio
17  XVII| lasciando libero sfogo alle sue lagrime; ma il giorno seguente la
18  XVII|     terribili esigenze, dopo le lagrime c'è un'altra cosa, assai
19  XVII| asciugava le guancie bagnate di lagrime, rispondeva sì e no coi
20  XVII|         straziante di Maria, le lagrime e il lutto di tutti diedero
21 XVIII|      quale corrispose colle sue lagrime a quelle della cugina. Scambiarono
22 XVIII|         Metilde si asciugava le lagrime col fazzoletto listato di
23 XVIII|      occhi gli si riempivano di lagrime, e si espandeva in atti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License