IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vaso 3 vasta 2 ve 3 vecchi 22 vecchia 12 vecchiaia 5 vecchie 6 | Frequenza [« »] 22 sa 22 sangue 22 sopra 22 vecchi 21 abitudini 21 acqua 21 ebbe | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze vecchi |
Capitolo
1 III| un silenzio di morte. I vecchi patriotti rimasero prostrati, 2 IV| nuovamente le diatribe fra i due vecchi amici, che dopo l'assenza 3 V| conforme ai loro gusti, e i vecchi si sarebbero dedicati ad 4 VII| oppressori.~ ~I due poveri vecchi che in così breve spazio 5 VII| disgrazie accasciavano i vecchi. Il capitano curvava la 6 VII| insegnava a leggere sui vecchi libri che avevano servito 7 VII| ardentemente di riabbracciare i vecchi genitori, di consolarli 8 VIII| per versare in seno dei vecchi parenti la piena delle amarezze. 9 VIII| anni nell'aspettativa, i vecchi cominciavano a cedere il 10 VIII| ultima volta i suoi cari vecchi, che passavano da questa 11 IX| stranieri c'erano ancora dei vecchi che avevano vissuto sotto 12 IX| le membra infiacchite dei vecchi, infondono vigore alla gioventù, 13 IX| insieme, è figlio e nipote di vecchi amici di casa.~ ~- Che il 14 X| persecuzioni. Ah quei poveri vecchi non avevano mai pensato 15 X| verdognoli e smussati dei vecchi ponti, senza guardare nelle 16 XI| basse e anguste, i mobili vecchi e di cattivo gusto, le battaglie 17 XI| sempre udito dire che i vecchi la sanno più lunga dei giovani, 18 XIII| quasi convinta.~ ~Poi i tre vecchi si raccolsero intorno al 19 XIV| lasciando che quei poveri vecchi conservassero le loro illusioni: 20 XVII| prontamente combinata; i vecchi Pigna aderirono subito perchè 21 XVII| nostri parenti morirono tutti vecchi, rispose Metilde; il nonno 22 XVII| soggiunse il dottore; i vecchi resistettero ai disagi della