IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] san 11 sana 2 sane 1 sangue 22 sanguinolenta 1 sanguinosa 1 sanguinose 1 | Frequenza [« »] 22 finalmente 22 gl' 22 sa 22 sangue 22 sopra 22 vecchi 21 abitudini | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze sangue |
Capitolo
1 1| lotte si raddolciva, il loro sangue rallentava il suo corso, 2 IV| con poco spargimento di sangue.~ ~A Venezia pochi cittadini 3 IV| coraggio, e sparsero il loro sangue per la libertà.~ ~I Tedeschi 4 IV| dell'Austria, e tutto il sangue sparso dagli Italiani in 5 VI| quando si richiedeva il sangue di nuove vittime per riscattare 6 VII| gli aveva fatto salire il sangue al cervello; l'apoplessia, 7 VIII| avveduta, risparmiando il sangue dei soldati, non precipitandoli 8 VIII| maneschi, bastava di avere del sangue nelle vene. L'avvenire abbisogna 9 IX| trascorsi. Ho veduto il sangue e le lagrime che vennero 10 XIV| pesce fritto perdeva il sangue sul piatto.~ ~- Fate una 11 XVI| e le cattive qualità del sangue, egli diceva, producono 12 XVI| nel sugo vegetale e nel sangue. È certo che il castagno 13 XVI| ripareremo a tutti i malanni. Il sangue dei Bonifazio è buono, la 14 XVII| suoi dolori?...~ ~- Nel sangue dei genitori: le rispose 15 XVII| è una famiglia ricca di sangue generoso....~ ~- Cerchiamo 16 XVII| Cerchiamo dunque nel sangue degenerato della generazione 17 XVII| occhi gonfi iniettati di sangue; prendeva in mano un figurino, 18 XVIII| agli avi, l'eredità del sangue è imprescrittibile. Tu Andrea 19 XVIII| consolato dal pensiero che il sangue dei Bonifazio non era degenerato; 20 XX| malati, a calmare l'onda del sangue che gli bolliva nelle vene, 21 XX| disarmarlo. Alla vista del sangue che spruzzò sul volto di 22 XX| dormire.~ ~Gli pareva che il sangue gli bollisse nelle vene,