Capitolo

 1     1|      di ebbrezza felice, e chi sa quando avrebbe pensato di
 2     V|        principesse, nessuno lo sa. Escono dalle povere catapecchie
 3   VII| interrompeva la Maddalena; chi sa a quale sorte è riservata
 4    XI|        ci serve. Quando non si sa parlare a fondo di niente,
 5    XI|    educazione.... la poveretta sa appena leggere e scrivere,
 6    XI|      per coltivarsi....~ ~- Ne sa più di quanto basta per
 7    XI|      la terra, sulla quale non sa vivere,  lasciar vivere
 8  XIII|   cortesie per la sua amica, e sa meritarsi la sua affezione.
 9  XIII|       di buon senso; tuo padre sa fare il suo interesse, ma
10   XIV|     tutto.~ ~- Capisco che non sa niente, ma al peggiore dei
11   XIV|     altro servizio.~ ~- Ma non sa far niente in cucina; osservò
12   XIV| ingegnatevi, imparate, chi non sa fare non sa comandare. Scommetto
13   XIV|  imparate, chi non sa fare non sa comandare. Scommetto che
14    XV|        il solo uomo di spirito sa mangiare."~ ~"Il destino
15   XVI|     anche qualche avvocato che sa arrostire a meraviglia i
16  XVII| Saranno i vermi, il medico non sa che cosa ordinarle, ma ci
17 XVIII|        vedeva sepolta viva chi sa per quanto tempo, forse
18 XVIII|      croce, dicendo: "egli non sa quello che fa!"~ ~Per buona
19 XVIII|   società e dal pianoforte non sa far altro; in famiglia non
20    XX|   dichiarazione d'amore.... ma sa tutto.... e mi ama!... sì,
21    XX|        al suo dolore. Mi scusi sa, ma farebbe pietà ai sassi.
22    XX|     moglie?...~ ~- Dio solo lo sa!... non so se sia viva o
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License