Capitolo

 1     1|           stivali alla scudiera, le braccia incrociate sul petto, in
 2    II|           colonnello si gettò nelle braccia dell'amico, ridendo e piangendo,
 3    IV|        ripreso fiato si gettò nelle braccia loro esclamando:~ ~- Dove
 4     V|            di stringere fra le loro braccia affettuose il povero orfanello
 5     V|          Beppina si gettò nelle sue braccia.~ ~- Hai trovato la madre
 6    VI| tranquillamente, poi si gettò nelle braccia della moglie che svenne.~ ~
 7    VI|            presero Stefano sotto le braccia e lo trascinarono, seguiti
 8   VII|        innocente li aspettava colle braccia protese invocando il ritorno
 9   VII|          maestro si gettò nelle sue braccia; questi fu sorpreso e beato
10   VII|         sillabe interrotte. Alzò le braccia, e parve che cercasse d'
11    IX|        commossi, si gettarono nelle braccia di Maddalena che se li strinse
12   XII|     spingerebbe a stringerla fra le braccia, e a coprirla di baci, e
13   XII|       teneva orgogliosamente fra le braccia, facendolo girare in modo
14  XIII|  contrazioni spasmodiche; alzava le braccia in atto di disperazione,
15   XVI|           nanna colla bambina sulle braccia.~ ~Dopo lo spasimo e la
16  XVII|          cadde priva di sensi nelle braccia di suo padre, accorso colla
17 XVIII|            si gettò piangendo nelle braccia di Metilde, la quale corrispose
18 XVIII|           gesso di Napoleone, colle braccia incrociate sul petto, era
19 XVIII|        ripiegata, e raccolse fra le braccia la cugina svenuta.~ ~La
20    XX|            alzò il capo, distese le braccia e le gambe, fece uno sbadiglio,
21    XX|              per gettarsi nelle mia braccia!....~ ~Io sono sempre stato
22    XX|            abbassò il capo, alzò le braccia in aria ed uscì senza proferire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License