IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malanno 2 malati 4 malato 11 malattia 21 malattie 5 malcoltenti 2 malcontente 1 | Frequenza [« »] 21 gente 21 giardino 21 lettere 21 malattia 21 milano 21 noi 21 nuovo | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze malattia |
Capitolo
1 IV| terribile rapidità, e la malattia finì in pochi giorni con 2 VI| gravi notizie sulla sua malattia, che erano state comunicate 3 VIII| più.~ ~Nella sua ultima malattia venne assistito dalle padrone 4 X| questi anni cattivi, colla malattia delle uve, la siccità, le 5 XI| Corse subito alla villa. La malattia non presentava alcun pericolo, 6 XVI| gettarlo in letto con una grave malattia.~ ~Meno male che Metilde 7 XVI| s'era guadagnato quella malattia, che metteva in iscompiglio 8 XVI| si conosce ancora la sua malattia; pare che sarà tifo, una 9 XVI| pare che sarà tifo, una malattia contagiosa! Tu non devi 10 XVI| aggiunga del rabarbaro....~ ~La malattia procedeva regolarmente, 11 XVI| non se ne intenda; la mia malattia è una doppia disgrazia!...~ ~ 12 XVI| avrebbe dovuto star meglio la malattia si aggravava.~ ~ ~ ~ 13 XVII| impreveduta recrudescenza della malattia, volle udire nuovamente 14 XVII| Avevano fatto la pace.~ ~La malattia rimase stazionaria per due 15 XVII| responsabile dell'esito della malattia. È certo che vedendosi assistito 16 XVII| convalescenza della grave malattia sofferta, e vedeva d'altronde 17 XVII| ammalato? Se si trattasse d'una malattia acuta che si sbrigasse in 18 XVII| disgrazia della nonna, e per la malattia di mio suocero....~ ~- Lascia 19 XVIII| Anche Silvio dopo la malattia era macilento, aveva il 20 XVIII| primo piano attristato dalla malattia; alla gaie vesti di sposa 21 XX| raffreddore, o anche d'una malattia più grave!...~ ~- Magari