IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genitori 18 gennaio 2 genova 1 gente 21 gentile 6 gentili 2 gentilmente 1 | Frequenza [« »] 21 acqua 21 ebbe 21 forze 21 gente 21 giardino 21 lettere 21 malattia | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze gente |
Capitolo
1 1| abitazione. Vedevano poca gente, e assai di rado il loro 2 III| fra quella babilonia di gente e di prodotti di tutti i 3 III| le Mercerie si trovò fra gente affatto diversa, che camminava 4 V| anni cattivi, siamo povera gente, mia figlia non ha nè dote, 5 V| in una contrada di povera gente, le parve di passeggiare 6 VI| scomparsa da quella casa, quella gente onesta e tranquilla non 7 VII| in tutta fretta a chiamar gente.~ ~Mosè si precipitò sul 8 VIII| assicurarla che è figlio di gente onesta, e deve essere incapace 9 IX| repubblica, c'era molta gente che aveva veduto i patriotti 10 X| senza guardare in faccia la gente che incontrava per via, 11 XI| i suoi sospetti su certa gente alla quale non ripugna il 12 XIII| godere il passaggio della gente, che distrae dai pensieri 13 XIII| se non vuoi far ridere la gente quando apri la bocca. Se 14 XIV| interrogando alla sua maniera la gente di casa.~ ~Anche i colombi 15 XIV| finestra a veder passare la gente o a fare delle lunghe conversazioni 16 XV| coppia facesse ridere la gente.~ ~Frequentando i passeggi, 17 XVII| mezzo a quei boschi, fra gente rozza, alla tua età, colla 18 XVIII| tastiera del pianoforte. La gente che entrava ed usciva dalle 19 XVIII| facevano arrossire davanti la gente. Allora non vedeva più che 20 XIX| disperazione!... con questa gente!...~ ~- Calmati, Metilde! 21 XX| del mondo?... in mezzo a gente rozza.... fra un ubbriacone