IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] polesine 4 poligamia 3 polilizia 2 politica 20 politiche 2 politici 1 politico 1 | Frequenza [« »] 20 occhio 20 parve 20 pei 20 politica 20 sè 20 società 20 tale | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze politica |
Capitolo
1 1| indifferente, mancava d'educazione politica e di energia. I pochi avanzi 2 1| capitano lo trovava nullo in politica, astuto in società, utile 3 1| carbonari. La sua corrispondenza politica non era mai affidata alla 4 1| umanitario, e non si occupa di politica, pensava il commissario; 5 II| sarebbe tornato senza la politica.~ ~La luce entrata per uno 6 II| e i suoi affari, se la politica non lo avesse costretto 7 III| consiglio da padre, lasci la politica agli uomini di Stato.... 8 VII| senza le disgrazie della politica....~ ~- Ma se un giorno 9 VIII| negli anni vigorosi.~ ~La politica era sempre il suo discorso 10 VIII| studi, e discutevano di politica andando alla scuola.~ ~Il 11 VIII| i segreti maneggi della politica, e i vani progetti della 12 XI| argomento alle nostre ciarle. Politica, amministrazione, belle 13 XIII| potenze d'Europa, sulla politica del giorno, e sosteneva 14 XV| spirito, riconoscenza, politica, filantropia, ospitalità, 15 XV| del foro, i pasticci della politica, e i processi della cucina.~ ~ ~ ~ 16 XIX| apparecchia ogni mattina la politica, la letteratura, la critica, 17 XX| degli studi, le lotte della politica, le agitazioni del mondo? 18 XX| Idealismo e positivismo, politica e cucina paiono cose tanto 19 XX| chi mangia bene fa una politica da egoista, chi mangia male 20 XX| egoista, chi mangia male una politica rivoltosa e rivoltante.