Capitolo

 1     1|            non abbandonarle, e gli parve perfino di scorgere una
 2   III|          il padrone.~ ~Il capitano parve sorpreso assai di quella
 3   III|  scoraggiato per le prove fallite, parve immerso in un silenzio di
 4    IV|           la primavera di Bretagna parve più bella ai giovani innamorati,
 5    IV|             e la terra di Bretagna parve un paradiso terrestre ai
 6     V|       contrada di povera gente, le parve di passeggiare in paradiso.
 7    VI| pagliericcio della prigione, e gli parve di essere stato sepolto
 8    VI|           suo Stefano, che in fine parve meno pericoloso il condurla
 9   VII|           morte dei loro cari, che parve a tutti lo schianto di due
10   VII|     interrotte. Alzò le braccia, e parve che cercasse d'intorno un
11     X|         sul viso tutto d'un tratto parve che lo destasse da una specie
12    XI|               Questo risultato gli parve inferiore alle prime speranze,
13    XI|        odio per Andrea.~ ~A costui parve che Silvio volesse leggergli
14  XIII|             Quest'ultimo argomento parve che la colpisse più di tutti.~ ~-
15  XIII|          Questa cortese esibizione parve alla nonna un benefizio
16   XIV|          fu sicura d'andarsene, le parve più facile di manifestare
17   XVI|         Dio! che devo fare?..." Le parve di trovare un espediente
18  XVII|           ne fu così lieto che gli parve anche di star meglio di
19  XVII|          consiglio.~ ~Questa volta parve a Metilde che il medico
20 XVIII|          letto di papà Gervasio.~ ~Parve che un raggio di sole entrasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License