Capitolo

 1    IV|          capelli sulla fronte, l'occhio brillante, il naso violetto,
 2    IV|          gli amici strizzando un occhio, per dimostrare che l'occasione
 3    IX| comprendi. Tu guardi Venezia con occhio profano; tu non la vedi!...
 4    IX| lattifera. La Tirolese con quell'occhio placido, sentimentale, è
 5    IX|    cavolo, guardando intorno con occhio vigilante, chiamando le
 6    IX|          lavoro, ma dorme con un occhio solo. Talvolta va a coricarsi
 7    IX|       cominciò a guardare di mal occhio il supposto rivale.~ ~Così
 8     X|         squadrato con un colpo d'occhio il nuovo amico di casa,
 9    XI|     sciocco e rapace lo teneva d'occhio affinchè non danneggiasse
10   XII|  fidanzati inseparabili, sotto l'occhio vigilante della mamma. Gli
11   XII|         e guardava suo padre con occhio supplichevole, mostrando
12   XII|      clandestine colla coda dell'occhio, che tradivano una reciproca
13   XII|    vestito di Maria, e ne dava d'occhio a Metilde, mentre essa accennava
14   XIV|  Zecchini li guardava tutti sott'occhio, e sentiva in fondo della
15   XIV|       cosa, bastava strizzare un occhio per avvertirla. Tuttavia
16    XV|    girarrosto, e sorvegliava con occhio vigilante tutte le cotture.
17  XVII|     letto guardava il marito con occhio torvo, mentre il dottor
18 XVIII|         soave, e colla coda dell'occhio esaminava i vestiti di Maria,
19 XVIII|          ordini, lo guardava con occhio sprezzante e sdegnoso, e
20   XIX|          indovinò con un colpo d'occhio di che cosa si trattava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License