Capitolo

 1   III|       più esteso e più ricco; l'aspetto della pianura era meno pittoresco
 2    IV|       con volti arcigni e truce aspetto.~ ~Ecco il santuario domestico
 3     V|    della città, fu colpito dall'aspetto di una di quelle ragazze
 4     V|  abbiano imparato a darsi quell'aspetto disinvolto, ed alzare quegli
 5    VI|        abbandonò totalmente all'aspetto dell'ammalato, ridotto in
 6   VII|     aveva fatto che cambiare di aspetto, acquistando, dall'assoluto
 7   VII| indescrivibile che presentava l'aspetto d'una foresta vergine dove
 8  VIII|        specchio per vedere se l'aspetto corrispondeva alle sue idee,
 9     X|         ecclissato dal semplice aspetto della bellezza gli guadagnò
10     X|          La piazza presentava l'aspetto d'una sala immensa, percorsa
11    XI|     luce, e vi presenta un bell'aspetto; se lo guardaste dall'altra
12    XI|      proporzioni diverse, e con aspetto modificato da quello d'altro
13    XI|   grandi e mal calzati, e quell'aspetto impacciato, e quella voce
14   XII|       gli ospiti in appetito, l'aspetto attraente dei piatti lo
15  XIII|        come il velo, e rialza l'aspetto della persona nell'ambiente
16   XIV|     alla signora Emilia pel suo aspetto di cameriera che faceva
17  XVII|        seduto sulla poltrona in aspetto malinconico, silenzioso,
18  XVII|     potesse darmi un consiglio, aspetto ansiosamente le sue lettere."~ ~
19   XIX|       proferire una parola.~ ~L'aspetto di quella donna calma e
20    XX|        ad aprire, e, col solito aspetto sereno, gli disse:~ ~- Scusami
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License