IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] armato 1 armature 1 armenti 1 armi 20 armistizio 1 armonia 3 armonie 1 | Frequenza [« »] 21 vide 21 volto 20 abbiamo 20 armi 20 aspetto 20 dello 20 deve | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze armi |
Capitolo
1 1| preferito il mestiere delle armi l'altro i piaceri della 2 1| dopo i gloriosi fatti d'armi che onorarono gl'Italiani 3 1| dal tempo che deposte le armi, si erano ritirati in campagna. 4 1| intendersi con lui sulle armi e le munizioni da introdursi, 5 1| battaglie, e non depose le armi che dopo l'ultima campagna 6 III| guarnigione austriaca era sotto le armi, non si vedevano che teste 7 IV| pericolose illusioni.~ ~- Armi, disciplina ed unità di 8 IV| saprà conservare sotto le armi, e slanciarli alla facile 9 IV| coi figli per prendere le armi contro il nemico.~ ~Trovò 10 IV| e finanze; mancavano le armi e i soldati, ma c'erano 11 IV| militari, conservando le armi e i bagagli, con due pezzi 12 IV| perizia nel maneggio delle armi.» (Capitolo III della Capitolazione). « 13 IV| nazione e d'un ritorno alle armi.~ ~La separazione fu dolorosa. 14 VI| sigillo, raccolsero tutte le armi e ne fecero un fascio, poi 15 VII| rientrare in patria colle armi alla mano, ma il padre era 16 VIII| Lombardia la ripresa delle armi, mentre che i diplomatici 17 VIII| aveva fatte le sue prime armi alla battaglia di Solferino, 18 VIII| terminare ogni agitazione colle armi alla mano, ed apparecchiava 19 VIII| esercito; Garibaldi invocava armi e volontari; tutta la nazione 20 IX| fucili, baionette ed altre armi, dalle quali pendevano degli