Capitolo

 1     1|     statuetta di gesso, colla semplice divisa dei cacciatori della
 2     1|     del maestro Zecchini, per semplice impulso della propria dignità;
 3     1|      e pedestre, munito d'una semplice valigietta alla mano. Prese
 4     1|        Allora si arruolò come semplice soldato, quantunque avesse
 5   III|     quale abbiamo raccolto la semplice istoria in queste povere
 6    IV|      all'aria aperta, con una semplice vesticciuola, un cappello
 7    IV|     sua teoria.~ ~Questa vita semplice e laboriosa, rallegrata
 8  VIII|      avvenimenti, in una vita semplice, e relativamente felice.
 9     X| quello spirito ecclissato dal semplice aspetto della bellezza gli
10   XII|      morbidi e abbondanti, la semplice natura era bastata ad abbellire
11   XII|   brezze autunnali. Ma questa semplice precauzione era bastata
12  XIII|     avresti sposato una donna semplice; le ricchezze non mi hanno
13  XIII|     combinazione?~ ~- Maria è semplice ed onesta, rispondeva la
14    XV|    che sostituì un cappellino semplice e ammodo, a un certo cappello
15   XVI|       minima fatica, e il più semplice disagio.~ ~Silvio era stato
16  XVII|   mangiato suo marito.~ ~- Un semplice brodo con un tuorlo d'uovo,
17 XVIII| quella vita utile, quel cuore semplice e onesto, e deplorava altamente
18    XX|  parte rivolgere i passi. Per semplice precauzione aveva mandato
19    XX|   tranquilli con quella donna semplice e sublime.... ed ho tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License