IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] strani 2 straniera 5 stranieri 14 straniero 18 strano 2 straordinaria 1 straordinario 1 | Frequenza [« »] 18 qualità 18 soggiunse 18 soldato 18 straniero 18 teoria 18 torto 17 alcune | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze straniero |
Capitolo
1 1| quale subivano il giogo straniero.~ ~Il maestro Zecchini era 2 1| umiliazione d'un governo straniero. Acerrimo nemico dell'Austria, 3 1| debilitante del governo straniero che conservava sotto il 4 1| liberare la patria dal giogo straniero, o di morire.~ ~Nel viaggio 5 II| sarebbe libera dal dominio straniero, e che per allora, la nuova 6 III| indipendenza della patria dallo straniero; e questa sentenza veniva 7 III| effeminata, che il governo straniero incoraggiava in molte maniere 8 III| proteste contro il dominio straniero, ma si limitavano a maledire 9 IV| a liberarci dal governo straniero.~ ~E scriveva ai parenti 10 IV| della caduta del governo straniero, ma desolato delle declamazioni 11 IV| Italiani per il dominio straniero.~ ~Provenienti da varie 12 IV| l'umiliazione del dominio straniero, che lacera e insanguinata 13 IV| una nuova patria sul suolo straniero, la patria dell'amore, e 14 IV| protesta contro il dominio straniero.~ ~Pareva che la felicità 15 VII| vittima del prolungato dominio straniero, ma centinaia di famiglie 16 VIII| dai genitori dal governo straniero, non ebbe la consolazione 17 XI| all'epoca del dispotismo straniero quanto col regime della 18 XVIII| otto, l'esule del governo straniero; molte persone, beneficate