IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caratteri 2 caratteristiche 1 carbonara 1 carbonari 18 carbonaro 6 carbone 5 carcere 6 | Frequenza [« »] 18 alzava 18 belle 18 benissimo 18 carbonari 18 conto 18 coraggio 18 dicendo | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze carbonari |
Capitolo
1 1| faceva parte d'una vendita di carbonari. La sua corrispondenza politica 2 1| per intelligenze con quei Carbonari, e poi a Milano per riferire 3 1| intratteneva per un paio d'ore coi Carbonari venuti apposta da Ferrara, 4 1| malcontenti, stringeva la mano ai Carbonari lombardi, comunicava le 5 1| parole del diploma guelfo dei Carbonari.~ ~Pochi giorni prima si 6 1| proseliti, formava nuovi centri carbonari, allargava le diramazioni 7 II| ai convegni notturni dei Carbonari, tenuti in luogo sicuro.~ ~ 8 II| disperso esercito italiano i Carbonari si contavano a migliaia. 9 II| prese dalle assemblee dei Carbonari, e provvedere con ogni sollecitudine 10 II| segrete coi principali centri carbonari, si diresse a piccole giornate 11 III| congiura, e i ritrovi dei Carbonari.~ ~Non riceveva mai nessuno, 12 III| società segrete scoperte, di Carbonari fuggiti o messi in prigione. 13 III| pareva di vedersi in mezzo ai Carbonari, e se li figurava tutti 14 III| numero assai limitato di Carbonari.~ ~In febbraio 1822 il lungo 15 III| terminato l'infame processo dei Carbonari colle barbare condanne, 16 XII| appartenesse alla setta dei Carbonari. Egli si trovava gravemente 17 XIII| pericolosi, le congiure dei Carbonari avevano ritardato il loro 18 XIV| pericolose macchinazioni dei Carbonari; la polizia sentiva una