Capitolo

 1     V|           persona e l'eleganza del vestito. Si direbbero nate in mezzo
 2     V|            essersi rasa la barba e vestito da festa, secondo gli ordini
 3   VII|          asciugarsi il pelo al suo vestito. Ma la ricreazione della
 4  VIII|            pensava che un uomo mal vestito non avrebbe mai potuto raggiungere
 5    IX|         presero posto fra le donne vestito a lutto, col capo coperto
 6    IX|           gli aveva insudiciato il vestito. Maria lo seguì sgridando
 7    XI|            dipinta da Rousseau "in vestito di confidenza."~ ~I famosi
 8    XI|            erede di Marco Polo era vestito da Pantalone, e un pronipote
 9    XI|          lucidava colla manica del vestito e li nominava:~ ~- Gnocco
10    XI|           badava più al taglio del vestito,  guardava la calzatura,
11   XII|           mascherare i difetti del vestito, che solevano dispiacere
12   XII|            la somma semplicità del vestito accollato, che le disegnava
13   XII| canzonatoria le pieghe assurde del vestito di Maria, e ne dava d'occhio
14    XV|  rientravano, Maria si cambiava di vestito e andava in cucina a fare
15  XVII|          che ti sei fatta quel bel vestito di lutto, vuoi andarlo a
16 XVIII|           ti batti con quell'asino vestito e calzato, indegno di questa
17    XX|          esclamò, e si gettò tutto vestito sul canapè per aspettare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License