Capitolo

 1     1|     sul colpo. Per salvare il resto dovette raccogliere tutte
 2     1|       amici.... nemici.~ ~Del resto non era possibile di indovinare
 3    IV| fortezze del quadrilatero; il resto del paese fu libero per
 4    IV|        e dimenticare tutto il resto, questa divenne l'unica
 5   VII|    profumati e saporiti.~ ~Il resto lo confidava alla natura,
 6  VIII|   proprio dovere."~ ~Tutto il resto della modesta sostanza spettava
 7    IX|     natura, non si curava del resto, trovava la solitudine migliore
 8   XII|       e a coprirla di baci, e resto muto e immobile come un
 9   XIV|       potrà imparare anche il resto....~ ~- Il resto!? pensò
10   XIV|     anche il resto....~ ~- Il resto!? pensò Silvio fra , il
11   XIV|       pensò Silvio fra , il resto in questo caso vuol dir
12   XIV|       tanto brava in tutto il resto, e ci conviene perfettamente.~ ~-
13 XVIII|      faceva le fusa. Tutto il resto pareva colpito d'una immobilità
14 XVIII|       in dispensa, e servì il resto sulla tavola della famiglia.
15    XX|      è l'amore vero, tutto il resto non è che inganno e illusione!...~ ~-
16    XX|    lui e per lui.... tutto il resto è impossibile!... ritirati....
17    XX|   consiglio; domani faremo il resto.~ ~Appena coricato, Silvio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License