Capitolo

 1    II|    Zecchini non sapeva che cosa pensare.~ ~Intanto l'amore del capitano
 2   III|   diritto  di scrivere,  di pensare? Avete commesso una vigliaccheria
 3    IX|         Adesso, gli disse, devi pensare agli studi del liceo, ma
 4    XI|     papà, gli promise ancora di pensare all'avvenire, strinse affettuosamente
 5   XII|        quello che ha diritto di pensare un padre che ha pagato la
 6  XIII|    scioglimento, e cominciava a pensare al corredo. Per lei, a completare
 7   XIV|    santa pazienza!... bisognerà pensare a qualche cosa, perchè così
 8    XV|        divertirvi, e non dovete pensare ad altro....~ ~- C'è il
 9   XVI|         ammalato e non dobbiamo pensare ad altro che a guarirlo.
10   XVI| resistere a tante fatiche, devi pensare prima di tutto alla tua
11   XIX|        dunque indispensabile di pensare seriamente all'avvenire,
12   XIX|      per sapere che cosa devono pensare in quel giorno. Tu sai benissimo
13    XX|     parliamone più. Adesso devi pensare agli affari, a guadagnare
14    XX|     fatte anche troppe!... devi pensare sul serio a guadagnarti
15    XX|     nostro pranzo; ci ho dovuto pensare io, così ho imparato l'arte,
16    XX|   avvicendano continuamente; il pensare mette in appetito, il mangiare
17    XX| carattere,  la mia maniera di pensare. Che vuoi!... ascoltando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License