Capitolo

 1    IV|           finì in pochi giorni con un lutto spaventoso.~ ~L'infelicissimo
 2   VII|             paese.~ ~Furono giorni di lutto universale, da far disperare
 3    IX|          posto fra le donne vestito a lutto, col capo coperto da un
 4  XVII| indispensabile; bisogna occuparsi del lutto, bisogna vestire le gramaglie. -
 5  XVII|              i figurini della moda in lutto, i fiori, e le perline nere
 6  XVII|               da Fana dei ventagli da lutto, deliziosi!... te li farò
 7  XVII|             parlò dei preparativi del lutto, e gli domandò se desiderava
 8  XVII|               la sua comparsa in gran lutto, e prendeva parte alla conversazione.~ ~
 9  XVII|         coltura; e chi trovava che il lutto andava bene a tutte le donne,
10  XVII|             di Maria, le lagrime e il lutto di tutti diedero l'ultimo
11  XVII|             fatta quel bel vestito di lutto, vuoi andarlo a sfoggiare
12 XVIII|             riboccante di dolori e di lutto. Sedettero intorno al letto,
13 XVIII|               seta nei primi mesi del lutto!... - pareva una cosa scandalosa
14 XVIII|            era succeduto il bruno del lutto, ai piaceri svariati la
15    XX|             signora bionda vestita in lutto. Ma nessuno l'aveva veduta,
16    XX|                    Snella, vestita in lutto?~ ~- Snella, vestita in
17    XX|                    Snella, vestita in lutto!~ ~- È lei!... Da che parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License