Capitolo

 1     1|        molti erano entrati nell'esercito austriaco.~ ~In apposita
 2     1|         Bernardo, compiuta dall'esercito francese condotto dal generale
 3     1|      prese servizio nel piccolo esercito piemontese.~ ~Quando furono
 4    II|      gli ufficiali del disperso esercito italiano i Carbonari si
 5   III|   sprezzante gli ufficiali dell'esercito austriaco.~ ~Poi sorsero
 6    IV|  sbalordito. Ma esso raccolse l'esercito e si apparecchiò alla rivincita;
 7    IV|         è ancora occupato da un esercito agguerrito di stranieri
 8    IV| affrontare i primi scontri dell'esercito austriaco che scendeva dal
 9   VII|       salasso bisogna farlo all'esercito austriaco, abbondante fino
10  VIII|        Piemonte, ufficiale nell'esercito.~ ~Alessandro aveva seguita
11  VIII|        che si mostrò seria nell'esercito; frivola, inquieta e malsana
12  VIII|        mano, ed apparecchiava l'esercito; Garibaldi invocava armi
13  VIII|       la battaglia di Custoza l'esercito italiano passava il Po,
14  VIII|         acclamava la libertà, l'esercito, il re con tale entusiasmo
15    IX|     essendo stati riservati all'esercito, non fu possibile agli esuli
16    XI|       lasciato il servizio nell'esercito per prender moglie, e invitava
17    XX|       Conosco un ufficiale dell'esercito, e penso d'indirizzarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License