Capitolo

 1   III|         farle visita una sera d'autunno, or son quasi due anni?!~ ~-
 2    IV|       in patria per il prossimo autunno, ogni autunno per la ventura
 3    IV|       il prossimo autunno, ogni autunno per la ventura primavera;
 4  VIII|   Silvio passarono le vacanze d'autunno in Brianza, in casa del
 5    IX|      sua vita.~ ~Alla fine dell'autunno arrivò alla villa il capitano
 6    XI|        grossi come melagrani. D'autunno peri profumati meravigliosi,
 7    XI|        belle varietà di rose, d'autunno delle uve moscate color
 8   XII|   frutteto ed alla vigna. Quest'autunno sarà matura quell'uva d'
 9   XII|       pattuito che nel prossimo autunno si manderebbe ad effetto
10   XII| accoglierli degnamente.~ ~Era d'autunno, la bella stagione delle
11   XII|      entusiasta dei colori dell'autunno, e indicava le varie tinte
12  XIII|        Quel giorno dello scorso autunno, che siamo venuti in campagna,
13  XVII|        Venezia; e se passasse l'autunno, e se venisse il novembre
14 XVIII|      monotona, alla primavera l'autunno, all'amore ridente il truce
15 XVIII|          e sperava che finito l'autunno Metilde sarebbe alfine ritornata
16 XVIII|        le foglie appassite dell'autunno, aspirava con avidità l'
17 XVIII|         in primavera, un mese d'autunno, noi andremo a visitarvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License