Capitolo

 1    II|       lume delle stelle. Ciascuno portava un nome romano, Sallustio,
 2    IV|           coccarda, ma chi non la portava era creduto una spia, ed
 3    VI|           a letto, e allora se la portava in braccio, nella stanza,
 4    XI|           d'un caffè della piazza portava tutti i lineamenti d'un
 5   XII|    gaiezza degli occhi ridenti.~ ~Portava al collo un fazzoletto di
 6  XIII|      trovava anche il denaro e lo portava al figliuolo per le spese
 7   XIV|           in effetto la sposa non portava in dote che un corredo,
 8   XIV|   chiederle il pane che Maria gli portava sempre, e che gli mancava.
 9   XIV|          cucina dove la nonna gli portava i residui della mensa.~ ~
10   XIV| nascondeva nel fazzoletto, e così portava a casa il complemento del
11   XIV|         cresceva le difficoltà, e portava nuove amarezze. Una volta
12   XVI|           prendere la bambina, la portava alla mamma che la allattava,
13 XVIII|          oscuro dei suoi abiti, e portava annodato al collo un fazzoletto
14 XVIII|      malgrado la sua opposizione, portava via il formaggio dalla tavola,
15 XVIII|       ondate odorose.~ ~Maria gli portava dei fiori, le rose rifiorite,
16    XX|           notizia. E infatti egli portava una lettera all'indirizzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License