IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partita 9 partite 2 partiti 6 partito 16 partiva 3 partivano 2 parto 2 | Frequenza [« »] 16 onore 16 osservava 16 parlare 16 partito 16 paterna 16 portava 16 primi | Antonio Caccianiga La famiglia Bonifazio Concordanze partito |
Capitolo
1 1| disparte, non rimaneva altro partito che quello di consolarsi 2 II| confessargli il suo amore! Era partito all'improvviso, ed era rimasto 3 IV| pelle. Egli prese il suo partito; si mostrava taciturno coi 4 IV| sorvegliare la proprietà.~ ~Partito quell'ufficiale superiore 5 IV| Dove è Gervasio?...~ ~- È partito.... risposero, ma speriamo 6 IV| voleva persuadersi che fosse partito, che avesse preferito l' 7 VIII| soddisfatta e si accingeva a trar partito dalla libertà, fidente nell' 8 X| di dolore, suo padre era partito per la guerra e per l'esilio, 9 XI| di qualche benemerito del partito, che però non bastava a 10 XI| non impossibile. L'unico partito per giudicare un uomo con 11 XIII| attiene sempre al peggiore partito. In quanto all'asino numero 12 XIII| necessità ad accettare un partito qualunque, messo in campo 13 XIV| prendendo poi il savio partito di dissimulare con dignità 14 XVIII| dei bricconi, sanno cavar partito dalle disgrazie a loro vantaggio.~ ~ 15 XX| convinto che Silvio fosse partito colla moglie, temeva un 16 XX| e stava discutendo sul partito da prendere, mentre Silvio