Capitolo

 1     1|       tutto l'avito censo, era morto lasciandolo povero, e con
 2     1|         e quasi cieco, sarebbe morto sulla neve se non avesse
 3    IV|   rivederlo fra poco....~ ~- È morto! essa gridò con accento
 4    IV|       il mio povero Gervasio è morto!... sarebbe qui di sicuro
 5    IV|     qui di sicuro se non fosse morto!...~ ~Non voleva persuadersi
 6   VII|      cuore.... il capitano era morto.~ ~La violenta commozione
 7   VII|    vicino, faceva l'elogio del morto, con tutti gli amici e conoscenti,
 8  VIII|       suo commilitone, che era morto all'annunzio della fatale
 9  VIII|        del colonnello, che era morto da qualche anno in Piemonte,
10    XI|    quello di aspettare che sia morto. Allora sulla tavola anatomica
11  XVII|       Ma il povero vecchio era morto da qualche tempo, senza
12  XVII|        campagna di Russia ed è morto da pochi anni; sua moglie
13 XVIII|        forse a Venezia sarebbe morto, ma si era ristabilito perfettamente
14    XX|       in camera, vi piansi per morto! ma le fantesche mi dissero
15    XX|       giurarvi che io sono più morto che vivo!... Da più di trenta
16    XX| importa.... domani posso esser morto! osservò Silvio. Vado subito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License