Capitolo

 1     1|       colla lontana speranza di ritornare in campo, a tempo propizio.~ ~
 2    II|      era rimasto sei anni senza ritornare in Brianza; anzi aveva paura
 3    IV|       si rifiutò recisamente di ritornare a vivere sotto il governo
 4   VII|         implorando la grazia di ritornare ai suoi diletti infantili,
 5   VII|   rinunziato alla cattedra, per ritornare in patria. Ma prima di lasciare
 6    XI| malinconia che gli impedisce di ritornare alla sua naturale pinguedine.
 7   XII|       le ingiustizie sociali, a ritornare a casa sua a piantar cavoli
 8   XII|     nonna chiese il permesso di ritornare in casa per accudire alle
 9   XIV|     Metilde il suo desiderio di ritornare a Venezia, parendogli che
10    XV|         non si sfugge!... senza ritornare selvaggi.~ ~Cominciò le
11  XVII|     volta essa era costretta di ritornare al domicilio coniugale.
12 XVIII|      potremo pagare i debiti, e ritornare come prima. Se vuoi ritornare
13 XVIII|   ritornare come prima. Se vuoi ritornare a Venezia pei tuoi affari,
14 XVIII|   Infatti adesso a che serve di ritornare al passato, il quale non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License