Capitolo

 1    VI|           Ma anche in seno d'una esistenza felice, Stefano non dimenticava
 2   VII|     giorni più lieti della breve esistenza di sua madre. La bimba giuocava
 3     X|         la nonna aveva passata l'esistenza nella solitudine fra le
 4    XI|  minacciata continuamente la sua esistenza.~ ~Un giornale di Parigi
 5    XI|     impressione è decisiva per l'esistenza,~ ~È vero che quando ad
 6    XI|          che contrista la nostra esistenza! Adesso non c'è più pericolo
 7    XI| desideroso di sacrificare la sua esistenza nella solitudine rurale,
 8   XII|      ammira, sacrificando la sua esistenza per un bellimbusto della
 9  XIII|      qualità; che le assicuri un'esistenza tranquilla ed agiata, e
10    XV|        ai bisogni materiali dell'esistenza, di accoppiare la coltura
11   XVI|          la monotonia della loro esistenza. Una gradita rivelazione
12  XVII|          che gli amareggiavano l'esistenza.~ ~Le sue sofferenze esigevano
13  XVII|       che ha ingannato una lunga esistenza....~ ~- Consolatevi, forse
14  XVII|          sua vita dipende la mia esistenza!...~ ~Il dottore Pellegrini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License