Capitolo

 1     1|   vittime. I selvaggi hanno un capo che li comanda; in tutte
 2     1|      commissario assentiva col capo, e pensava: "migliorando
 3     1|  Austria, egli congiurava come capo carbonaro contro l'aborrito
 4     1|        e assai di rado il loro capo di casa, il quale di tratto
 5  VIII|      condotta come generale in capo, e come alleato. Diceva
 6  VIII|      perchè l'acconciatura del capo rivelasse la finezza del
 7    IX|     donne vestito a lutto, col capo coperto da un velo nero,
 8    XI|      contento, e coi cenni del capo mostrava di non credere
 9    XI|           Silvio tentennava il capo, non pareva convinto delle
10   XVI|    suocera previdente tornò da capo a fare le solite peregrinazioni
11  XVII|   approvarlo col movimento del capo.~ ~Il giorno seguente toccò
12    XX|      leggermente; essa alzò il capo, distese le braccia e le
13    XX| obbedirlo.~ ~Silvio abbassò il capo, alzò le braccia in aria
14    XX|      una verità; ed abbassò il capo, e non trovò una sola parola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License