Capitolo

 1     V| veste, per lasciar vedere la elegante calzatura a talloni, portando
 2     V|     spettacoli, alla società elegante, potrà essa sopportare senza
 3  VIII|    nuovo mondo nel movimento elegante di Milano; e quando passeggiava
 4    XI|     le pareva più serio, più elegante, più disinvolto, e non osava
 5    XI|     in società, e quell'arte elegante che insegna alla donna a
 6    XI|    in cagnesco il giovinotto elegante, che contrariava la sua
 7  XIII| indispensabile per una sposa elegante.~ ~Nello stesso tempo il
 8   XIV|   aveva nel centro un tavolo elegante, con vasi di fiori, album,
 9   XIV|  Egli aveva voluto una donna elegante, e l'aveva; non c'era da
10    XV|     facea buona figura, e la elegante cugina poteva accompagnarla,
11   XVI|    Ha una suocera... vecchia elegante....~ ~- Vi aggiunga del
12  XVII|  Metilde era una donna molto elegante e gentile; chi lodava la
13 XVIII|   pecca, ma Metilde è bella, elegante, graziosa....~ ~- Tu li
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License